infoDescrizione
E’ un legame di vecchia data, quello tra ERPAC FVG e Roberto Capucci. Un rapporto consolidato nel tempo attraverso diverse collaborazioni, tra cui le molte mostre sulle sue collezioni organizzate nel nostro Museo della Moda e delle Arti Applicate e l’accordo del 2017, grazie al quale la sede operativa della Fondazione Capucci è stata spostata nel complesso di Villa Manin di Passariano, dove sono conservati i numerosi abiti scultura e le decine di migliaia di disegni, bozzetti di alta moda e materiale fotografico.
In questa giornata omaggiamo il Maestro con le immagini delle mostre a lui dedicate.
photo_cameraGalleria fotografica
-
Ritratto di Roberto Capucci tra le sue creazioni © Foto di Gianluca Baronchelli
-
Allestimento mostra “Roberto Capucci. Creatività oltre i confini della moda” (Palazzo Attems Petzenstein 2004) © Foto di Carlo Sclauzero
-
Allestimento mostra “Roberto Capucci. Creatività oltre i confini della moda” (Palazzo Attems Petzenstein 2004) © Foto di Carlo Sclauzero
-
Allestimento mostra “Roberto Capucci. Creatività oltre i confini della moda” (Palazzo Attems Petzenstein 2004) © Foto di Carlo Sclauzero
-
Allestimento mostra “Roberto Capucci. Creatività oltre i confini della moda” (Palazzo Attems Petzenstein 2004) © Foto di Carlo Sclauzero
-
Inaugurazione mostra “L’atelier dei fiori. Gli abiti di Roberto Capucci incontrano le immagini di Massimo Gardone” (Borgo Castello, 2018) © Foto di Pierluigi Bumbaca
-
Inaugurazione mostra “L’atelier dei fiori. Gli abiti di Roberto Capucci incontrano le immagini di Massimo Gardone” (Borgo Castello, 2018) © Foto di Pierluigi Bumbaca
-
Allestimento mostra “L’atelier dei fiori. Gli abiti di Roberto Capucci incontrano le immagini di Massimo Gardone” (Borgo Castello, 2018) © Foto di Massimo Gardone
-
Allestimento mostra “L’atelier dei fiori. Gli abiti di Roberto Capucci incontrano le immagini di Massimo Gardone” (Borgo Castello, 2018) © Foto di Massimo Gardone